La ricerca del benessere fisico e lo svolgimento di una regolare attività fisica sono due esigenze che sono sempre di più ricercate dalla maggior parte delle persone. Ciò ha comportato anche che molte palestre abbiano ricercato nuovi modelli e strumenti per potersi allenare in modo efficiente; quindi non solo schemi di allenamento per ogni singola persona ma anche personalizzazione degli schemi alimentari in base alle esigenze di ogni singola persona.
Scopriamo insieme quali sono gli esercizi proposti e i benefici che questi comportano con particolare riferimento al Kettlebell.
In che cosa consiste il Kettlebell
Oggi le palestre moderne e i programmi di allenamento più recenti non possono fare a meno del Kettlebell, uno strumento che permette di migliorare il tono muscolare, la resistenza cardiovascolare e la reattività neuromuscolare. Si tratta di un peso in ghisa che si presenta sotto forma sferica con una maniglia e con una peso variabile e che può essere utilizzato per eseguire diversi esercizi ginnici. Come accennato, il peso di questo attrezzo è variabile e passa generalmente da un minimo di 8 Kg per arrivare fino ad un massimo di 54Kg, anche se ne esistono di peso maggiore ma che risultano difficilmente maneggiabili.
I benefici che l’allenamento con questo attrezzo sono assicurati al fisico sono diversi in quanto il muscolo allenato con il Kettlebell, non solo aumenta di tonicità ma riesce a costruire anche nuove fibre muscolari che lo rendono più tonico e grande; volendo sintetizzare possiamo affermare che comporta:
-
- aumento delle dimensioni e del numero delle cellule muscolari
-
- diminuzione della massa magra
-
- miglioramento della circolazione sanguigna
-
- rinforzo dei tendini e dei legamenti ossei
-
- aumento della massa ossea
-
- aumento dei muscoli della gabbia toracica
Programmi di allenamento maschile con Kettlebell
L’utilizzo di questo attrezzo, oltre che in palestra, può essere effettuato in autonomia attraverso una serie di programmi di allenamento, testati nel corso degli anni su diversi atleti e quindi assolutamente efficaci, che assicurano una serie di benefici sull’atleta, modellando alla perfezione il fisico.
Il programma è strutturato in modo che possa essere eseguito nel corso di un anno, semplicemente cambiando schema di allenamento una volta al mese; i vari esercizi possono essere eseguiti tranquillamente anche se si dispone di un solo attrezzo, ma nel caso ce ne fossero due a disposizione, alcuni esercizi si possono effettuare con entrambi contemporaneamente.
La guida è perfetta sia che si tratti di una persona alla prima esperienza che di un atleta esperto; in ogni caso, tutto l’allenamento è strutturato in modo da assicurare la massima tonificazione dei muscoli del corpo, cercando nello stesso tempo di diminuire il più possibile il grasso presente nel corpo. In particolare sono presenti esercizi specifici per glutei e cosce, per la parte addominale e per tutta la parte superiore del corpo.
Programmi di allenamento maschile con Kettlebell
Effettuando le opportune varianti, sono disponibili manuali per allenarsi con il Kettlebell anche per le atlete di sesso femminile. Molto spesso infatti le ginnaste chiedevano ai vari esperti di fitness dei consigli online su come allenarsi con questo attrezzo e per questo motivo ha deciso di preparare un manuale che permette di allenarsi in completa autonomia. I vari esercizi proposti sono in ogni caso molto efficaci in quanto sono stati tutti testati su varie persone in un lungo periodo di tempo; le donne che li hanno eseguiti, infatti, hanno ottenuto dei risultati sorprendenti in termini di definizione e modellamento del proprio fisico. Anche se si tratta di un programma di allenamento molto impegnativo, il fisico otterrà un beneficio in termini di funzionalità ed efficienza fisica non riscontrabile con altri tipi di allenamento. L’intero percorso è strutturato in modo da poter seguire l’allenamento per un intero anno, semplicemente variando gli esercizi di mese in mese.