Una porta, detta anche infisso, è una struttura perimetrale rigida e fissa, attaccata al muro attraverso delle viti e tasselli o attraverso un controtelaio in muratura. Difatti ogni infisso serve come supporto per uno o più serramenti, permettendone l’apertura e la chiusura. In commercio esistono varie tipologie di porte, possiamo trovare le porte interne, le porte blindate o da garage. Generalmente le porte interne vengono realizzate in alluminio o in legno per supportare al meglio gli appositi serramenti ed hanno lo scopo di dividere una stanza dall’altra.
A differenza un serramento permette il ricambio dell’aria all’interno di una stanza, inoltre regolano la quantità di calore e di luce, e consentono il passaggio da una stanza all’altra o dall’interno all’esterno di un palazzo. Anche qui, in commercio esistono vari tipi di serramenti, possono essere elementi mobili come le ante scorrevoli, o strutture fisse come le vetrate. Ma vediamo in questo articolo le varie tipologie di porte e serramenti.
A differenza un serramento permette il ricambio dell’aria all’interno di una stanza, inoltre regolano la quantità di calore e di luce, e consentono il passaggio da una stanza all’altra o dall’interno all’esterno di un palazzo. Anche qui, in commercio esistono vari tipi di serramenti, possono essere elementi mobili come le ante scorrevoli, o strutture fisse come le vetrate. Ma vediamo in questo articolo le varie tipologie di porte e serramenti.
PORTE INTERNE a Torino: quali scegliere
Le porte interne ai giorni d’oggi sono sempre più fonte di arredo. Sono le protagoniste dell’abitazione e completano l’estetica della casa, difatti a volte basta semplicemente sostituirle per cambiare completamente il design, e ciò ci fa capire di quanto siano importanti. Le porte interne devono avere due caratteristiche importati: la bellezza e la funzionalità. La funzione principale delle porte è quella di separare un’ambiente da un altro, ma non solo, anche per attenuare i rumori che provengono da altre stanze, inoltre conferiscono privacy.
Vediamo le diverse tipologie di porte interne:• a battente: queste porte sono le più tradizionali, possono essere ad una o due ante, lisce o suddivise in appositi pannelli;• scorrevole: queste porte vengono utilizzate per controllare lo spazio, sopratutto quando è poco. In questo caso l’anta scorre all’interno del controtelaio o sennò può scorrere su dei binari all’esterno delle pareti adiacenti al telaio;
Vediamo le diverse tipologie di porte interne:• a battente: queste porte sono le più tradizionali, possono essere ad una o due ante, lisce o suddivise in appositi pannelli;• scorrevole: queste porte vengono utilizzate per controllare lo spazio, sopratutto quando è poco. In questo caso l’anta scorre all’interno del controtelaio o sennò può scorrere su dei binari all’esterno delle pareti adiacenti al telaio;
• a libro: queste porte si compongono di due o più pannelli che una volta aperti si sovrappongono a pacchetto, come ad esempio una fisarmonica, riducendo in questo modo l’ingombro. Anche questa tipologia di porta è stata progetta per gestire intelligentemente lo spazio.
Infine i materiali che vengono utilizzati per realizzare una porta interna sono il legno massiccio, il vetro, o l’alluminio.
PORTE BLINDATE
La porta blindata è il primo serramento di una casa, è ciò che separa il mondo esterno da quello interno. É costantemente in evoluzione, e i suo scopo principale è quello di proteggerci non solo dai malintenzionati ma anche dal freddo, dai rumorio dal caldo.
La porta blindata industriale inoltre, è più sicura rispetto ad una porta blindata artigianale. Infine la scocca è il cuore della porta blindata in cui all’interno ci sono vari elementi che distingue una porta da una’altra.
La porta blindata industriale inoltre, è più sicura rispetto ad una porta blindata artigianale. Infine la scocca è il cuore della porta blindata in cui all’interno ci sono vari elementi che distingue una porta da una’altra.
SERRAMENTI
Il serramento è un componente di arredo che si integra perfettamente alla casa esprimendo la propria personalità. Difatti i serramenti sono una molto importante delle abitazioni dato che permettano il contatto tra l’esterno e l’interno. É importante che i serramenti scelti garantiscano una buona illuminazione, sopratutto per quanto riguarda il soggiorno o la cucina. Un altro aspetto importante è la ventilazione, il cambio dell’aria è molto importante per mantenere un ambiente igienico e sano, ad esempio sarà fondamentale far uscire l’anedride carbonica, o i vari odori generati dai cibi.
I serramenti possono essere in:• pvc: questo materiale si è sempre più affermato per quanto riguarda la produzione di serramenti. Assicurano un’ottima durata, ed inoltre non richiede una particolare manutenzione, è assolutamente resistente alle intemperie, ai raggi ultra violetti, urti e corrosione.• Legno: questi serramenti assicurano delle ottime prestazioni di isolamento termico. Bisogna fare una certa manutenzione ogni due volte all’anno per verificare lo strato di vernice che protegge il legno. Inoltre è bene fare controlli anche per eventuali danneggiamenti o alterazioni.
I serramenti possono essere in:• pvc: questo materiale si è sempre più affermato per quanto riguarda la produzione di serramenti. Assicurano un’ottima durata, ed inoltre non richiede una particolare manutenzione, è assolutamente resistente alle intemperie, ai raggi ultra violetti, urti e corrosione.• Legno: questi serramenti assicurano delle ottime prestazioni di isolamento termico. Bisogna fare una certa manutenzione ogni due volte all’anno per verificare lo strato di vernice che protegge il legno. Inoltre è bene fare controlli anche per eventuali danneggiamenti o alterazioni.
• Alluminio: questo materiale è il più utilizzato in assoluto. Sono costituiti da profilati e garantiscono un isolamento termico acustico grazie al taglio termico. questo materiale inoltre è molto leggero e flessibile, è facile da lavorare e molto resistente.